L'importanza di affidarsi ad un Consulente Assicurativo

08:07

Come suggerisce il termine stesso, l’intermediario assicurativo è una figura “intermedia”, tra impresa di assicurazione e cliente finale. La compagnia assicurativa assume il rischio, stabilisce le condizioni di polizza, fissa i relativi premi e paga i risarcimenti in caso di sinistro.

L’intermediario invece, è il tramite attraverso il quale la compagnia propone i propri prodotti al cliente finale, fornendogli nel contempo, assistenza nella gestione del contratto stesso.
Poiché le polizze sono tutt'altro che semplici e di facile comprensione, la consulenza di un tecnico, esperto nel settore assicurativo, che illustri i contenuti, le caratteristiche e i limiti dei vari prodotti e che consigli e supporti il cliente nella scelta di quelli più adatti a soddisfare le sue reali esigenze è davvero fondamentale.

Spesso il cliente confonde l’intermediario con la compagnia di assicurazione: in realtà, si tratta di soggetti nettamente distinti e con ruoli completamente differenti ed anzi, uno dei requisiti dell’intermediario, è proprio l’indipendenza e/o l’assenza di conflitti di interesse con l’impresa di assicurazione di cui propone i prodotti.

Per espletare al meglio il proprio ruolo l’intermediario deve avere una conoscenza approfondita dei prodotti che propone ma anche delle esigenze del cliente, requisito altrettanto importante soprattutto nel caso delle professioni tecniche particolarmente complesse e delicate avendo caratteristiche molto peculiari.



Ad oggi risulta fondamentale affidarsi ad un consulente che conosca le esigenze del cliente durante tutte le fasi della vita.
Il cliente, che per abitudine si rapporta con gli impiegati del front-office o gestisce i contratti assicurativi in modo autonomo, è esposto al rischio di non avere le adeguate coperture assicurative, le quali durante il corso del tempo possono cambiare. 

Il mio consiglio è di affidarti ad un professionista, in grado di gestire in autonomia sia la parte assicurativa che quella finanziaria, tenendoti aggiornato sui cambiamenti e le novità del settore, in modo tale da avere una gestione efficiente e al passo coi tempi.


"Non prendiamo persone in gamba per dire a loro che cosa fare, prendiamo persone in gamba perché siano loro a dirci che cosa fare."
Steve Jobs




You Might Also Like

0 commenti

Subscribe