Constatazione Amichevole: Chi ha ragione?
09:36
Nel caso di un incidente (non grave), siamo abituati a compilare la costatazione amichevole (CID).
Ma spesso in preda all'agitazione e alla complessità del modulo stesso ci dimentichiamo di inserire informazioni fondamentali per farci risarcire subito e senza complicazioni.
Oggi vi mostrerò quale sistema le Compagnie Assicurative utilizzano per verificare chi ha ragione in un incidente.
La sezione più importante a cui prestare attenzione nella compilazione del CID è la colonna centrale (vedi sotto). Qui viene dichiarata l'azione o l'avvenimento che ha causato l'incidente, sulla quale le Assicurazioni basano la maggior parte delle verifiche necessarie a dare ragione o torto.
Quale sistema utilizzano però per analizzare velocemente ogni caso di incidente?
Le compagnie Assicurative hanno adottato uno schema comune che raggruppa la maggior parte degli scenari che posso verificarsi in caso di un incidente. In questo modo non c'è bisogno di analizzare ogni singolo caso nel dettaglio in quanto ci si basa sulle dichiarazioni presenti sul CID.
A questo punto, basta utilizzare la logica della "Battaglia Navale". Sulla colonna verticale individuate l'azione che voi stavate effettuando nel momento dell'incidente. Mentre sulla riga orizzontale individuate l'azione che l'altra macchina coinvolta stava effettuando al momento dell'incidente.
L'incrocio tra le due informazioni vi dirà se avete Ragione o Torto.
In tal caso la cosa migliore da fare in questi casi è chiamare il proprio consulente e farsi guidare nella compilazione.
PS: Se non avete un consulente... PROCURATEVELO!
0 commenti